Gran bel giro, tosto ma molto appagante.
Si parte salendo a Ganda, per poi scendere a Bracca e da qui, arrivati alla trafficata San Giovanni Bianco, ci si infila nel fresco dell'orrido della val Taleggio, proseguendo in salita fino al Culmine di San Pietro. Discesa a Bellano e poi trasferimento, un po' noioso, fino a Chiavenna, dove ha inizio il vero obiettivo di giornata, il passo dello Spluga, che si snoda attraverso 51 tornanti e paesaggi mozzafiato. Sono salito da Isola e ridisceso dal lato più caratteristico, veramente affascinante e impegnativo quest'ultimo. Altro noioso trasferimento fino a Morbegno, dove si "attacca" il passo San Marco, lungo e divertente, anche se io preferisco il lato Bergamasco. Tornato a San Pellegrino, deviazione per Bracca in direzione passo Zambla, un classico di questa zona, che conclude questo percorso.